Category: Arte

Le prime immagini del restauro del seicentesco dipinto raffigurante il Compianto del Cristo morto

Le prime immagini del restauro del dipinto raffigurante il Compianto del Cristo morto Le abili mani del restauratore Parazzi hanno iniziato a restituire l’originaria brillantezza al dipinto, annullando i guasti causati dal passare del tempo e dagli agenti atmosferici, restituendo così tutta l’originaria bellezza ai volti dei vari personaggi raffigurati. [Mostra slideshow] Riportiamo a lato un’interessante galleria fotografica relativa ai primi...

Incontro culturale “La Vergine dei Lumi”, un articolo de Il Nuovo Giornale

Incontro culturale “La Vergine dei Lumi”, un articolo de Il Nuovo Giornale Riportiamo un altro interessante articolo di Erika Negroni, pubblicato sul numero del 16 febbraio de Il Nuovo Giornale, il settimanale della diocesi di Piacenza-Bobbio, in cui si presenta l’interessante incontro culturale che si è svolto venerdì scorso 17 febbraio presso il nostro Oratorio, durante il quale il relatore Alessandro Malinverni, noto storico dell’arte...

La Vergine dei Lumi, una conversazione con Alessandro Malinverni

La Vergine dei Lumi, una conversazione con Alessandro Malinverni Venerdì 17 febbraio, ore 18.00 – Sala “Mons. Losini”, Oratorio di Pontenure La parrocchia di San Pietro Apostolo e il Comune di Pontenure organizzano una conversazione dedicata all’immagine di Maria nel Settecento, tenuta dallo storico dell’arte Alessandro Malinverni, conservatore del Museo Gazzola di Piacenza ed esperto di arte sacra. La conversazione, intitolata...

Guercino a Piacenza, tre mesi di mostra

Guercino a Piacenza, tre mesi di mostra A partire da sabato 4 marzo fino a domenica 4 giugno la città di Piacenza renderà omaggio a Francesco Barbieri, meglio noto come il Guercino, il celebre artista settecentesco che ha lasciato nella nostra città importanti opere. L’iniziativa, organizzata grazie alla stretta collaborazione fra Fondazione di Piacenza e Vigevano, Comune di Piacenza, Diocesi di Piacenza-Bobbio,...

La Madonna del Rosario e la sua festa

La Madonna del Rosario e la sua festa Dal Martirologio Romano: “Memoria della beata Maria Vergine del Rosario: in questo giorno con la preghiera del Rosario o corona mariana si invoca la protezione della santa Madre di Dio per meditare sui misteri di Cristo, sotto la guida di lei, che fu associata in modo tutto speciale all’incarnazione, passione e risurrezione...

In anteprima… il trittico della Divina Misericordia

In anteprima… il trittico della Divina Misericordia Il trittico della Divina Misericordia che sarà benedetto durante la S. Messa di domani.   Pubblichiamo in anteprima per tutti gli utenti del nostro sito questa bella foto, gentilmente inviataci da don Mauro, che ritrae il suggestivo trittico della Divina Misericordia che sarà benedetto nel corso della Santa Messa delle ore undici di...

A Catechismo ammirando l’Ecce Homo

A Catechismo ammirando l’Ecce Homo Tutti i bambini in cerchio ammirando l’Ecce Homo! Lezione di Catechismo in compagnia di uno straordinario capolavoro dell’arte per i bambini della Seconda Elementare, che nel corso del loro incontro settimanale di venerdì scorso hanno potuto ammirare da vicino il volto misericordioso di Cristo, magistralmente ritratto da Antonello da Messina. Davanti alla riproduzione dell’Ecce Homo, esposta in chiesa...

Ecce Homo, il volto misericordioso del Padre

Ecce Homo, il volto misericordioso del Padre “Allora Pilato fece prendere Gesù e lo fece flagellare. E i soldati, intrecciata una corona di spine, gliela posero sul capo e gli misero addosso un mantello di porpora. Poi gli si avvicinavano e dicevano: «Salve, re dei Giudei!». E gli davano schiaffi. Pilato uscì fuori di nuovo e disse loro: «Ecco, io ve...