Giornata Mondiale della Gioventù 2016 – La visita ad Auschwitz e l’accoglienza a Papa Francesco
di Redazione Sito · 30 Luglio 2016
Giornata Mondiale della Gioventù 2016 - La visita ad Auschwitz e l'accoglienza a Papa Francesco
Giovedì 28 luglio. - Una delle tappe senza dubbio più significative e toccanti di quest'esperienza in terra polacca, la visita al campo di sterminio di Auschwitz, che insegna a non dimenticare mai l'orrore e le barbarie compiute in quel luogo soltanto una mezza dozzina di decenni fa.
Nella foto i ragazzi all'ingresso del campo prima di effettuare la visita.
La Giornata Mondiale della Gioventù è anche un'esperienza ricca di momenti di ascolto, preghiera e riflessione. I ragazzi riuniti in chiesa per un incontro di catechesi, durante il quale sono stimolati a riflettere su loro stessi e sul loro futuro attraverso le parole del Vangelo. Insieme a loro altri giovani italiani provenienti dalle diocesi di Chioggia e Montepulciano (Siena).
Ma la GMG è fatta anche di momenti di amicizia, incontro e condivisione con altri giovani provenienti da tutti i paesi del mondo e accomunati dalla voglia di vivere a pieni polmoni questa bella esperienza di fede e incontro con gli altri. Nel tardo pomeriggio si è svolta a Cracovia la cerimonia di accoglienza per festeggiare con calore ed entusiasmo l'arrivo di Papa Francesco.