Category: Santi e Santità

0

Il santo del mese – Santa Caterina da Bologna

Il santo del mese – Santa Caterina da Bologna Vergine – (9 Marzo) testo tratto dal Dicastero delle Cause dei Santi Nata a Bologna l’8 settembre 1413 dal ferrarese Giovanni de’ Vigri e Benvenuta Mammolini, Caterina viene educata alla corte Estense, che in quel tempo toccava l’apogeo del suo splendore. Ma proprio qui germoglia in lei la vocazione alla vita...

0

Il santo del mese – San Gabriele dell’Addolorata

Il santo del mese – San Gabriele dell’Addolorata Religioso – (27 Febbraio) testo di Dorino Tuniz, tratto dalla collana Enciclopedia dei santi Francesco Possenti che, più tardi, avrebbe preso il nome di Gabriele dell’Addolorata, nacque a Assisi, da una famiglia agiata e di una certa rilevanza sociale. Il padre Sante, avvocato e alto funzionario dello Stato pontificio, era governatore della...

0

«Che i giovani sappiano di essere amati»: Don Bosco, il suo segreto e la sua missione

«Che i giovani sappiano di essere amati»: Don Bosco, il suo segreto e la sua missione Dire Don Bosco è quasi come dire “Oratorio”, luogo di giochi e di sogni per tanti giovani, è rifarsi ad una realtà, continuata poi nel tempo, ma ahimè ormai dispersa, dalle molteplici espressioni di apostolato, di formazione e rieducazione, ma anche di scuole e...

0

Il santo del mese – San Giovanni Bosco

Il santo del mese – San Giovanni Bosco Sacerdote – (31 Gennaio) testo di Angelo Montonati, tratto dalla collana Enciclopedia dei santi Un ritratto di San Giovanni Bosco, il fondatore dei Salesiani. Dire salesiani e dire Don Bosco, in Italia come in tanti paesi del mondo, significa riferirsi ad una realtà che tutti conoscono e che molti hanno vissuto in prima persona:...

0

Una giornata particolare: a mezzogiorno sulla via per Damasco

Una giornata particolare: a mezzogiorno sulla via per Damasco La conversione di Paolo, l’Apostolo delle Genti Non si nasce santi, si diventa santi. Forse può sembrare uno slogan eppure è la verità. Si diventa santi giorno dopo giorno, vivendo concretamente il Vangelo tra le gioie e i dolori della vita, a volte con fatica, a volte con slancio, cercando di...

0

4 Settembre: papa Luciani finalmente beato, ritratto di un pastore umile e semplice

4 Settembre: papa Luciani finalmente beato, ritratto di un pastore umile e semplice I suoi tratti distintivi naturali di papa Giovanni Paolo I, al secolo Albino Luciani, erano la timidezza e la semplicità, la mitezza propria dei puri di cuore, che lo rendevano capace di dialogare e farsi prossimo a tutti, compresi i bambini, che nelle udienze invitava spesso al...

0

Il santo del mese – Santa Caterina d’Alessandria

Il santo del mese – Santa Caterina d’Alessandria Vergine e Martire – (25 Novembre) testo di Fiorella Mattioli Carcano, tratto dalla collana Enciclopedia dei santi Raffaello Sanzio, Santa Caterina d’Alessandria, 1508 circa, olio su tavola. Secondo la tradizione Caterina, giovane cristiana nobile, bella e colta, fu martirizzata nel 305 ad Alessandria d’Egitto, centro di antiche culture e capitale della tradizione...

0

Il santo del mese – San Luca evangelista

Il santo del mese – San Luca evangelista Evangelista – (18 Ottobre) testo di Gianfranco Ravasi, tratto dalla collana Enciclopedia dei santi Vladimir Lukich Borovikovsky, S. Luca, 1804-09, iconostasi Cattedrale di Kazan, Hermitage, S. Pietroburgo. Paolo nei saluti finali della Lettera ai Colossesi parla di “Luca, il caro medico”, mentre nel breve scritto paolino a Filemone egli è definito semplicemente...

0

L’Angelo custode, un protettore provvido e un amico fedele

L’Angelo custode, un protettore provvido e un amico fedele Egli darà ordine ai suoi angelidi custodirti in tutti i tuoi passi.(Salmo 90,11) Subito dopo il Signore e Maria Santissima, non vi è nessuno, né in cielo, né in terra, che s’interessi alla nostra salvezza come il nostro Angelo custode. Anche se spesso, presi dagli affanni e dalla frenesia della vita...

0

Il santo del mese – San Luigi IX

Il santo del mese – San Luigi IX Re di Francia e confessore – (25 Agosto) testo di Franco Cardini, tratto dalla collana Enciclopedia dei santi Luigi nacque il 25 aprile 1215 a Poissy, dove ricevette anche il battesimo, da Luigi VIII re di Francia (1187-1226) e dalla regina Bianca di Castiglia, donna di grandi virtù religiose che trasmise al...

0

San Massimiliano Kolbe, il “martire dell’amore”

San Massimiliano Kolbe, il “martire dell’amore” In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri, come io vi ho amati. Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici. Voi siete miei amici, se farete ciò che io vi comando. Non vi chiamo...

0

Domenico di Guzman, il santo del Rosario… e i suoi miracoli

San Domenico di Guzman, il santo del Rosario… e i suoi miracoli U. Giunti, La Madonna consegna il rosario a San Domenico, tempera, volta della cappella della Madonna del Rosario. Un «autentico predicatore di grazia» nell’Europa del suo tempo, così qualche mese or sono papa Francesco ha definito San Domenico di Guzmánin ricordandolo in occasione degli 800 anni della sua morte. San Domenico,...