Categoria: Testimonianze

0

Anche Pontenure piange suor Rosa Cassinari: qualche ricordo di una missionaria coraggiosa

Anche Pontenure piange suor Rosa Cassinari: qualche ricordo di una missionaria coraggiosa Suor Rosa Cassinari, sorella maggiore di don Giampiero, parroco di Pontenure dal 1998 al 2007, si è spenta martedì 4 luglio a Brescia, dove risiedeva da qualche tempo nella Casa madre del suo Ordine, la Congregazione delle Suore del...

0

La festa di Santa Croce e la benedizione dei campi: alla scoperta di una tradizione antica

La festa di Santa Croce e la benedizione dei campi: alla scoperta di una tradizione antica Nel territorio della parrocchia di Muradello sono presenti piccole e grandi aziende agricole, un tempo più numerose, e le attività prevalenti sono quelle rurali: coltivazione dei campi e allevamento. Sono quindi ancora vive e...

0

4 Novembre 1935: il “rancio della Vittoria”

4 Novembre 1935: il “rancio della Vittoria” Questa splendida fotografia d’epoca ritrae il favoloso banchetto, chiamato nel gergo d’allora il “Rancio della Vittoria”, che durante il Ventennio riuniva tutti assieme i combattenti del nostro paese che erano tornati dalla Grande Guerra per la celebrazione della solennità del IV Novembre. Proclamato...

0

Anno 1969: 32 ragazze ad un corso di economia domestica… chi le riconosce?

Anno 1969: 32 ragazze ad un corso di economia domestica… chi le riconosce? Correva l’anno del Signore 1969. Anche quell’anno, come peraltro era avvenuto già altre volte in precedenza, il C.I.F. (Centro Italiano Femminile), organizzazione nazionale cattolica sorta in Italia nel 1945 con l’intento di promuovere l’elevazione sociale e civile...

2

Tutti in posa per la foto di gruppo! Due Prime Comunioni di un tempo che fu

Tutti in posa per la foto di gruppo! Due Prime Comunioni di un tempo che fu Le due interessanti fotografie che si possono vedere di seguito, risalenti rispettivamente al 1928 e al 1942, sono “riemerse” di recente da quel piccolo scrigno di tesori rappresentato dal nostro Archivio parrocchiale. Negli scatti sono...

0

Lourdes, un luogo di luce, di conversione, di speranza

Lourdes, un luogo di luce, di conversione, di speranza Lourdes è un luogo di luce, di conversione, di speranza. I pellegrini che ogni anno arrivano con i loro problemi, malattie, infermità, gravi preoccupazioni, tornano a casa sollevati dal peso delle loro infermità e con tanta speranza nel cuore. Le apparizioni...

0

Claudio Fervari, l’amico diacono

Claudio Fervari, l’amico diacono Sembra impossibile non vederlo più coi nostri occhi o non fermarci ad ascoltare le sue battute, lui che, ereditando il compito da don Aldo Concari, è stato socio fondatore del gruppo Masci di Pontenure.  Claudio infatti è diventato Assistente Spirituale Masci per la nostra Comunità nel...

0

Dossier Sacrestani, I nostri sacrestani… si raccontano

Dossier Sacrestani, I nostri sacrestani… si raccontano Sperando di fare cosa gradita e interessante, abbiamo pensato di rivolgere alcune domande ai nostri sacrestani, allo scopo di conoscerli meglio e magari di scoprire anche qualche piccola curiosità sull’importante servizio che svolgono, a favore di noi tutti, nella nostra chiesa. Ecco di...

0

Breve cronistoria di una golosa tradizione tutta pontenurese (che speriamo riprenda al più presto)

Breve cronistoria di una golosa tradizione tutta pontenurese (che speriamo riprenda al più presto) Qualche foto “storica” di questa bella tradizione tutta pontenurese. Si ringrazia di cuore per queste belle immagini la signora Mariuccia Rossi, che per l’occasione le ha gentilmente “tirate” fuori dal cassetto dei ricordi dove le custodiva...

0

Preti in bicicletta: quando la fede corre(va) in bici…

Preti in bicicletta: quando la fede corre(va) in bici… Preti in bicicletta, come l’immortale Don Camillo uscito dalla penna e dall’immaginazione di Giovannino Guareschi. Se l’Arciprete del Mondo Piccolo, nel secondo dopoguerra, poteva sfrecciare liberamente insieme al suo amico-rivale Peppone sulle polverose strade della Bassa e lungo le rive del...