Categoria: Vite dei Santi

0

Il santo del mese – Santa Umiltà da Faenza

Il santo del mese – Santa Umiltà da Faenza Badessa – (22 Maggio) testo di Andrea Duè tratto dall’Enciclopedia dei Santi Rosanna Negusanti, nata a Faenza nel 1226, sposò 15enne Ugonotto dei Caccianemici. Ebbero due bimbi, morti entrambi in fasce. I due abbracciarono la vita religiosa. Lei, assunto il nome di Umiltà, entrò nel monastero vallombrosano di Sant’Apollinare. Alcune donne...

0

Il santo del mese – San Stanislao

Il santo del mese – San Stanislao Vescovo e Martire – (11 Aprile) testo di Guido Pettenati tratto dall’Enciclopedia dei Santi Vescovo di Cracovia, fu pastore sapiente e sollecito. Succedette al vescovo Lamberto nel 1072. Intrepido sostenitore della libertà della Chiesa e della dignità dell’uomo, difensore dei piccoli e dei poveri, subì il martirio sotto il re Boleslao II. Canonizzato...

0

Il santo del mese – Santa Caterina da Bologna

Il santo del mese – Santa Caterina da Bologna Vergine – (9 Marzo) testo tratto dal Dicastero delle Cause dei Santi Nata a Bologna l’8 settembre 1413 dal ferrarese Giovanni de’ Vigri e Benvenuta Mammolini, Caterina viene educata alla corte Estense, che in quel tempo toccava l’apogeo del suo splendore. Ma proprio qui germoglia in lei la vocazione alla vita...

0

Il santo del mese – San Gabriele dell’Addolorata

Il santo del mese – San Gabriele dell’Addolorata Religioso – (27 Febbraio) testo di Dorino Tuniz, tratto dalla collana Enciclopedia dei santi Francesco Possenti che, più tardi, avrebbe preso il nome di Gabriele dell’Addolorata, nacque a Assisi, da una famiglia agiata e di una certa rilevanza sociale. Il padre Sante, avvocato e alto funzionario dello Stato pontificio, era governatore della...

0

Il santo del mese – San Giovanni Bosco

Il santo del mese – San Giovanni Bosco Sacerdote – (31 Gennaio) testo di Angelo Montonati, tratto dalla collana Enciclopedia dei santi Un ritratto di San Giovanni Bosco, il fondatore dei Salesiani. Dire salesiani e dire Don Bosco, in Italia come in tanti paesi del mondo, significa riferirsi ad una realtà che tutti conoscono e che molti hanno vissuto in prima persona:...

0

Il santo del mese – Santa Caterina d’Alessandria

Il santo del mese – Santa Caterina d’Alessandria Vergine e Martire – (25 Novembre) testo di Fiorella Mattioli Carcano, tratto dalla collana Enciclopedia dei santi Raffaello Sanzio, Santa Caterina d’Alessandria, 1508 circa, olio su tavola. Secondo la tradizione Caterina, giovane cristiana nobile, bella e colta, fu martirizzata nel 305 ad Alessandria d’Egitto, centro di antiche culture e capitale della tradizione...

0

Il santo del mese – San Luca evangelista

Il santo del mese – San Luca evangelista Evangelista – (18 Ottobre) testo di Gianfranco Ravasi, tratto dalla collana Enciclopedia dei santi Vladimir Lukich Borovikovsky, S. Luca, 1804-09, iconostasi Cattedrale di Kazan, Hermitage, S. Pietroburgo. Paolo nei saluti finali della Lettera ai Colossesi parla di “Luca, il caro medico”, mentre nel breve scritto paolino a Filemone egli è definito semplicemente...

0

Il santo del mese – San Luigi IX

Il santo del mese – San Luigi IX Re di Francia e confessore – (25 Agosto) testo di Franco Cardini, tratto dalla collana Enciclopedia dei santi Luigi nacque il 25 aprile 1215 a Poissy, dove ricevette anche il battesimo, da Luigi VIII re di Francia (1187-1226) e dalla regina Bianca di Castiglia, donna di grandi virtù religiose che trasmise al...

0

Il santo del mese – Santa Maria Maddalena

Il santo del mese – Santa Maria Maddalena “Apostola degli Apostoli” – (22 Luglio) testo di Anna Maria Canopi, tratto dalla collana Enciclopedia dei santi   Antonio Veneziano, Maria Maddalena, 1368-88, Pinacoteca Vaticana. “Maria!”… “Rabbunì!”. Nel giardino della Risurrezione viene ripreso quel dialogo e quel dolce passeggiare di Dio con le sue creature umane che il peccato aveva tragicamente interrotto....

0

Il santo del mese – Santi Gervasio e Protasio

Il santo del mese – Santi Gervasio e Protasio Martiri – (19 Giugno) testo di Antonio Rimoldi, tratto dalla collana Enciclopedia dei santi Le notizie più antiche sui santi Gervasio e Protasio risalgono al 386, anno della invenzione dei loro corpi a Milano ad opera di Sant’Ambrogio. Il 7 giugno 386, nella zona cimiteriale di Porta Vercellina (nell’area compresa tra...

0

Il santo del mese – Santa Maria Maddalena de’ Pazzi

Il santo del mese – Santa Maria Maddalena de’ Pazzi Vergine – (25 Maggio) testo tratto dalla collana I Santi nella Storia Una santa da capogiro. Parte della sua vita si svolge come fuori dal mondo, in lunghe e ripetute estasi, con momenti e atti quasi “intraducibili” oggi: come lo scambio del suo cuore con quello di Gesù, le stigmate...

0

Il santo del mese – San Giuseppe Benedetto Cottolengo

Il santo del mese – San Giuseppe Benedetto Cottolengo Presbitero – (30 Aprile) di Maurilio Guasco, testo tratto dalla collana I Santi nella Storia Anche chi non conosce molto della biografia di questo singolare santo piemontese, conosce quel cognome come simbolo della carità. Se poi vive a Torino, sa che quel nome indica una specie di città nella città, dice “il Cottolengo”...