Categoria: Vite dei Santi
Il santo del mese – Santa Cecilia Vergine e Martire – (22 Novembre) testo di Angelo Montonati tratto dall’Enciclopedia dei Santi Ricorrenza: 22 Novembre. Etimologia: Cecilia = dal nome di famiglia romana. Martirologio Romano: 22 novembre – Memoria di santa Cecilia, vergine e martire, che si tramanda abbia conseguito la sua duplice palma per amore di Cristo nel cimitero di...
Il santo del mese – Sant’Evaristo Pontefice e Martire – (27 Ottobre) testo tratto dall’Enciclopedia dei Santi Ricorrenza: 27 Ottobre. Etimologia: Evaristo = assai prestante, dal greco. Martirologio Romano: 27 ottobre – A Roma, sant’Evaristo, papa, che resse la Chiesa di Roma per quarto dopo il beato Pietro, sotto l’imperatore Traiano. È nato a Betlemme. Come capo della Chiesa di...
Il santo del mese – San Giuseppe da Copertino Sacerdote – (18 Settembre) di Angelo Montonati, testo tratto dall’Enciclopedia dei Santi Sacerdote dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali, che, nonostante le difficoltà affrontate durante la sua vita, rifulse per povertà, umiltà e carità verso i bisognosi di Dio. Ricorrenza: 18 Settembre. Etimologia: Giuseppe = aggiunto (in famiglia), dall’ebraico. Patronato: Aviatori, Passeggeri...
Il santo del mese – San Bartolomeo Apostolo Apostolo – (24 Agosto) testo tratto dall’Enciclopedia dei Santi Bartolomeo o Natanaele è uno dei Dodici Apostoli che accompagnano Gesù dal battesimo al Giordano fino alla morte in Croce e anche oltre. Quello che sappiamo di lui viene dai Vangeli: è un pescatore di Cana, inizialmente scettico. Evangelizzerà l’India e morirà martire...
Il santo del mese – San Lorenzo da Brindisi Presbitero e Dottore della Chiesa – (21 Luglio) testo tratto dal sito Dicastero Cause dei Santi Sacerdote e dottore della Chiesa: entrato nell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini, svolse instancabilmente nelle regioni d’Europa il ministero della predicazione; esercitò ogni compito in semplicità e umiltà nel difendere la Chiesa contro gli infedeli, nel...
Il santo del mese – Santa Umiltà da Faenza Badessa – (22 Maggio) testo di Andrea Duè tratto dall’Enciclopedia dei Santi Rosanna Negusanti, nata a Faenza nel 1226, sposò 15enne Ugonotto dei Caccianemici. Ebbero due bimbi, morti entrambi in fasce. I due abbracciarono la vita religiosa. Lei, assunto il nome di Umiltà, entrò nel monastero vallombrosano di Sant’Apollinare. Alcune donne...
Il santo del mese – San Stanislao Vescovo e Martire – (11 Aprile) testo di Guido Pettenati tratto dall’Enciclopedia dei Santi Vescovo di Cracovia, fu pastore sapiente e sollecito. Succedette al vescovo Lamberto nel 1072. Intrepido sostenitore della libertà della Chiesa e della dignità dell’uomo, difensore dei piccoli e dei poveri, subì il martirio sotto il re Boleslao II. Canonizzato...
Il santo del mese – Santa Caterina da Bologna Vergine – (9 Marzo) testo tratto dal Dicastero delle Cause dei Santi Nata a Bologna l’8 settembre 1413 dal ferrarese Giovanni de’ Vigri e Benvenuta Mammolini, Caterina viene educata alla corte Estense, che in quel tempo toccava l’apogeo del suo splendore. Ma proprio qui germoglia in lei la vocazione alla vita...
Il santo del mese – San Gabriele dell’Addolorata Religioso – (27 Febbraio) testo di Dorino Tuniz, tratto dalla collana Enciclopedia dei santi Francesco Possenti che, più tardi, avrebbe preso il nome di Gabriele dell’Addolorata, nacque a Assisi, da una famiglia agiata e di una certa rilevanza sociale. Il padre Sante, avvocato e alto funzionario dello Stato pontificio, era governatore della...
Il santo del mese – San Giovanni Bosco Sacerdote – (31 Gennaio) testo di Angelo Montonati, tratto dalla collana Enciclopedia dei santi Dire salesiani e dire Don Bosco, in Italia come in tanti paesi del mondo, significa riferirsi ad una realtà che tutti conoscono e che molti hanno vissuto in prima persona: basti pensare all’oratorio, teatro di giochi e di sogni di...
Il santo del mese – Santa Caterina d’Alessandria Vergine e Martire – (25 Novembre) testo di Fiorella Mattioli Carcano, tratto dalla collana Enciclopedia dei santi Secondo la tradizione Caterina, giovane cristiana nobile, bella e colta, fu martirizzata nel 305 ad Alessandria d’Egitto, centro di antiche culture e capitale della tradizione sapienziale cristiana. I testi, tardivi, con il racconto della vita...
Il santo del mese – San Luca evangelista Evangelista – (18 Ottobre) testo di Gianfranco Ravasi, tratto dalla collana Enciclopedia dei santi Paolo nei saluti finali della Lettera ai Colossesi parla di “Luca, il caro medico”, mentre nel breve scritto paolino a Filemone egli è definito semplicemente come “collaboratore” dell’apostolo, il quale confessa – nella seconda Lettera a Timoteo –...