Categoria: Presepe

0

Il presepe di Don Camillo e Peppone: in una manona il tepore del Bambinello

Il presepe di Don Camillo e Peppone: in una manona il tepore del Bambinello Tra le tante storie che è bello rileggere in questi giorni che precedono il Natale, occupa un posto di primo piano questo suggestivo racconto, uscito dalla penna geniale di Giovannino Guareschi, che vede don Camillo e l’immancabile sindaco Peppone alle prese, quasi nottetempo, con l’allestimento del...

0

Il nostro presepe, edizione 2022 – Quando il presepe ci parla…

Il nostro presepe, edizione 2022 – Quando il presepe ci parla… A qualcuno potrà sembrare fuori luogo usare l’aggettivo”nostro” riferendoci al presepe, perchè San Francesco lo aveva ideato per ciascuno e quindi per tutti. Nel lontano 1223 infatti, egli si rivolse all’amico Giovanni affinchè preparasse una greppia a Greccio ove celebrare il Santo Natale e così avvenne:  frati, pastori e ...

0

Tra Betlemme e Greccio, San Francesco e il primo presepe

Tra Betlemme e Greccio, San Francesco e il primo presepe Betlemme e Greccio sono due nomi inseparabili nei ricordi di ogni Natale poiché, se a Betlemme si operò il mistero della divina incarnazione del Salvatore, a Greccio, per la pietà di San Francesco di Assisi, ebbe inizio, in forma del tutto nuova, la sua mistica rievocazione. Una tradizione che da...

0

Presepe 2021, un presepio… dantesco, tra tradizione e poesia!

Presepe 2021, un presepio… dantesco, tra tradizione e poesia! Il nostro presepe, quest’anno, attraverso la figura di Dante Alighieri, vuole mettere in evidenza come l’arte, la poesia nel nostro caso, ma non solo, si sia espressa dinanzi all’evento sublime, umanamente inspiegabile, della nascita del Salvatore. Anche il grande Dante, il Sommo poeta, si presta ad essere, per una volta, il...

0

Ripensando il Catechismo: i bimbi di II Elementare e il loro splendido presepe

Ripensando il Catechismo: i bimbi di II Elementare e il loro splendido presepe La costruzione del presepe è da sempre un momento magico che i bambini vivono insieme alle loro famiglie. Abbiamo pensato di farne uno che fosse tutto loro, realizzato interamente con le loro mani, e con le statuine portate da casa, potesse essere un momento di unione importante....

Il bue e l’asinello nel presepe, due animali al posto d’onore

Il bue e l’asinello nel presepe, due animali al posto d’onore Siamo tutti abituati a riconoscere un presepe. E sappiamo bene quali statue inserire e come posizionarle, più vicine o lontane dalla grotta: Gesù bambino, San Giuseppe, la Madonna, l’angelo, i pastori e le schiere di pecore al loro seguito, il crudele Erode e le sue guardie, personaggi ai quali, al...

Il nostro presepe parrocchiale, edizione 2020

Il nostro presepe parrocchiale, edizione 2020 Da qualche giorno tutti coloro che visitano la nostra chiesa hanno l’opportunità di sostare un poco in preghiera davanti al grande presepe in stile popolare che durante tutto l’Avvento e il tempo di Natale accompagnerà il nostro cammino verso la grotta di Betlemme, dove in una notte di duemila anni fa il Verbo si...

Piccoli presepisti crescono… i presepi dei bambini del Catechismo (edizione 2019)

Piccoli presepisti crescono… i presepi dei bambini del Catechismo (edizione 2019) Quest’anno il primo anticipo del Natale è stato dato da papa Francesco che domenica 1° dicembre si è recato a Greccio, in visita alla cappella sorta dove fu allestito, da San Francesco, il primo presepe. Per l’occasione, il Papa ha voluto rendere pubblica la sua lettera apostolica Admirabile Signum riguardante proprio il...

Parlare del “Presepe” è come tornare indietro nel tempo…

Parlare del “Presepe” è come tornare indietro nel tempo… Una riflessione personale sul significato presepe e qualche foto del presepe realizzato anche quest’anno presso la nostra chiesa Parlare del “Presepe” per me significa tornare indietro nel tempo, quando ci si metteva entusiasmo ed emozione nel prepararlo in famiglia e soprattutto con i componenti della stessa.  Ognuno partecipava nel mettere le statuine, con attenzione...

Piccoli presepisti crescono… i presepi dei bambini del Catechismo (edizione 2018)

Piccoli presepisti crescono… i presepi dei bambini del Catechismo (edizione 2018) Il termine presepio deriva dal latino prae (innanzi) e saepes (recinto). Nell’accezione più comune sta ad indicare la scena della natività di Cristo, termine che sarebbe apparso per la prima volta a proposito della basilica mariana sull’Esquilino, chiamata fin dal VI secolo Sancta Maria ad Presepe, oggi Santa Maria Maggiore. Le prime raffigurazioni dei primi presepi compaiono nelle pitture...

Il presepe allestito presso la nostra chiesa, edizione 2018

Il presepe allestito presso la nostra chiesa, edizione 2018 Anche quest’anno, come accade ormai da parecchi anni, un piccolo manipolo di volontari e appassionati presepisti si è dedicato con grande impegno e fantasia alla realizzazione del grande presepe in stile popolare ospitato presso la nostra chiesa, riuscendo a terminare i lavori di allestimento nei tempi previsti, anzi con un leggero anticipo, permettendo di inaugurare il presepio già...

0

Tre diverse riflessioni per meditare nel giorno del Natale del Signore

Tre diverse riflessioni per meditare nel giorno del Natale del Signore «È nato per noi un bambino, un figlio ci è stato donato: egli avrà sulle spalle il dominio, consigliere ammirabile sarà il suo nome», così prega la Chiesa nell’antifona d’ingresso della liturgia odierna, in cui celebriamo il Natale del Signore. La venuta di Cristo nella carne rivoluziona la storia...