Maggio 2021, il nostro mese insieme a Maria
di Redazione Sito · Pubblicato · Aggiornato
Maggio 2021, il nostro mese insieme a Maria
Sabato 30 Maggio si è concluso per la nostra Parrocchia il tradizionale appuntamento con il Mese di Maggio, un intero mese dedicato come prevede la tradizione alla Beata Vergine, un tempo propizio per la preghiera e i pellegrinaggi verso i tanti santuari mariani presenti nella nostra Diocesi e non solo. Anche papa Francesco ha chiesto a tutti i fedeli, in questo tempo particolare di prova e di angoscia, di recitare la preghiera del Rosario per invocare la fine della pandemia, coinvolgendo i più importanti santuari mariani sparsi in tutto il mondo in un'ideale maratona di preghiera e supplica alla Vergine.
La devozione alla Madonna è parte integrante del nostro bagaglio di fede, sempre consapevoli del fatto che Maria chiede sempre di essere una strada verso Gesù: è la Madre che con grande tenerezza ci prende per mano e ci conduce verso il Suo Figlio, morto per i nostri peccati e gloriosamente risorto per spalancarci le porte del Regno. Se la devozione alla Madonna fosse fine a se stessa, tradirebbe la sua più vera e profonda spiritualità, finendo così per fare un cattivo servizio alla vita di fede del cristiano. Maria è colei che ci chiede di fare la volontà del Figlio, che ci insegna a stare sotto la croce, che si accorge quando inizia a mancare il vino della festa, che sa fare silenzio e meditare nel proprio cuore anche quando non è tutto così chiaro.
«Catena dolce che ci riannodi a Dio!», così il servo di Dio Bartolo Longo, fondatore del santuario di Pompei e grande divulgatore del Rosario, definiva questo piccolo oggetto di pietà, la corona, alludendo a quel che diceva qualche decennio prima il suo conterraneo Sant’Alfonso Maria De Liguori: «Chi prega si salva! Chi non prega si danna!». Attraverso la recita del Rosario e dei suoi misteri possiamo infatti contemplare i grandi misteri della vita di Cristo, visti attraverso il cuore di Colei che al Signore fu più vicina, fonte per noi tutti di infinita consolazione e insondabili ricchezze spirituali. Il Rosario è una preghiera spiccatamente contemplativa: attraverso di esso siamo tutti invitati a metterci alla scuola di Maria, per lasciarci introdurre alla contemplazione della bellezza del volto di Cristo e all’esperienza della profondità del Suo amore per noi. È è un invito per tutti, adulti e bambini, a volgersi verso quei celesti tesori «dove non giunge ladro, né tignola consuma» (Luca 12, 33).
La nostra comunità ha rinnovato il suo affidamento a Maria, da sempre considerata dai Pontenuresi come seconda patrona del nostro paese, ritrovandosi tutte le sere, dal lunedì al sabato, presso la nostra chiesa parrocchiale per accendere una candela, recitare le decine del Rosario, lodare la Vergine Maria col canto della Salve Regina e delle Litanie e ricevere, al termine della funzione, la benedizione eucaristica. Di seguito una galleria fotografica con qualche bella immagine di queste intense e vibrante serate di preghiera. Regina del Santo Rosario, prega per noi!
Questo slideshow richiede JavaScript.