Parrocchia Pontenure - Il nostro Blog

Ultime Notizie

0

Programma di Aiuti Europei agli Indigenti (PO | FEAD) – Dichiarazione sostegno anno 2022

Programma di Aiuti Europei agli Indigenti (PO | FEAD) – Dichiarazione sostegno anno 2022 Comunicazione Art. 19 Reg. 223/2014 da pubblicare nel proprio sito web necessaria ad evidenziare il sostegno finanziario ricevuto dall’Unione Europea: Presso questa sede, sita in via Roma n. 6, Pontenure (Piacenza), l’organizzazione non profit/organismo pubblico Parrocchia San Pietro Apostolo in Pontenure partecipa al Programma di Aiuti...

0

Per una Chiesa sinodale: al via la XVI Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei Vescovi

Per una Chiesa sinodale: al via la XVI Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei Vescovi Dal 4 al 29 ottobre presso le sedi preposte in Città del Vaticano, si svolgerà il Sinodo dei vescovi che ha per titolo «Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione, missione». I partecipanti sono 464 tra cui 365 membri votanti dei quali, prima volta con diritto di...

0

Programma di Aiuti Europei agli Indigenti (PO | FEAD) – Dichiarazione sostegno anno 2021

Programma di Aiuti Europei agli Indigenti (PO | FEAD) – Dichiarazione sostegno anno 2021 Comunicazione Art. 19 Reg. 223/2014 da pubblicare nel proprio sito web necessaria ad evidenziare il sostegno finanziario ricevuto dall’Unione Europea: Presso questa sede, sita in piazza Amato Re n. 3, Pontenure (Piacenza), l’organizzazione non profit/organismo pubblico Parrocchia San Pietro Apostolo in Pontenure partecipa al Programma di...

0

Il tesoro del Catechismo: inizia un nuovo anno

Il tesoro del Catechismo: inizia un nuovo anno Domenica 8 ottobre al Parco Raggio si è tenuta la festa di inizio dell’anno catechistico e scoutistico. Dopo aver fatto i saluti di rito abbiamo partecipato con un gran bel numero di bambini e ragazzi alla santa messa animata dalle varie annate. L’ingresso dei bambini di prima accompagnati dai ragazzi del dopo cresima,...

0

Domenica 8 Ottobre, XXVII domenica del Tempo ordinario, diretta streaming della santa messa

Domenica 8 Ottobre, XXVII domenica del Tempo ordinario, diretta streaming della santa messa Nella mattinata di oggi, domenica 7 ottobre, XXVII domenica del Tempo ordinario, abbiamo trasmesso in diretta streaming dal Parco Raggio la santa messa festiva delle ore 10.30 celebrata dal nostro parroco don Mauro Tramelli. Alla celebrazione eucaristica hanno partecipato in gran numero anche i bambini del Catechismo...

0

La Madonna del Rosario e la sua festa: meditando i misteri della salvezza

La Madonna del Rosario e la sua festa: meditando i misteri della salvezza Nel Medioevo, i vassalli usavano offrire ai loro sovrani delle corone di fiori in segno di sudditanza. I cristiani adottarono questa usanza in onore della Vergine Maria, offrendole la triplice «corona di rose» che ricorda la sua gioia, i suoi dolori, la sua gloria nel partecipare ai...

0

XXVII domenica del Tempo Ordinario: la vigna del Signore a un popolo che dà frutti

XXVII domenica del Tempo Ordinario: la vigna del Signore a un popolo che dà frutti Anno A. Letture: Isaia 5,1-7; Salmo 79; Filippesi 4,6-9; Matteo 21,33-43. Quando arrivò il tempo di raccogliere i frutti, mandò i suoi servi dai contadini a ritirare il raccolto. Ma i contadini presero i servi e uno lo bastonarono, un altro lo uccisero, un altro...

0

Madonna del Rosario: recitare il Rosario per entrare nel Mistero

Madonna del Rosario: recitare il Rosario per entrare nel Mistero Recitate il Rosario tutti i giorni. Pregate, pregate molto e fate sacrifici per i peccatori. Sono la Madonna del Rosario. Solo Io vi potrò soccorrere. Alla fine il Mio Cuore Immacolato trionferà. La Vergine Maria ai tre pastoelli di Fatima Dopo Maggio, anche il mese di Ottobre è dedicato in...

0

Papi a Piacenza – I quattro passaggi di Pio VII (1804 – 1805 – 1814 – 1815)

Papi a Piacenza – I quattro passaggi di Pio VII (1804 – 1805 – 1814 – 1815) Ripercorriamo in questa rubrica i vari incontri che i Piacentini hanno avuto con “il vicario del Dolce Cristo in Terra”, attraverso un’interessante serie di articoli del prof. Fausto Fiorentini, docente e giornalista, pubblicati a partire dal 4 marzo 1988 sul quotidiano Libertà. Gli...

0

L’invito di San Francesco: essere semplici, umili e puri

L’invito di San Francesco: essere semplici, umili e puri È un santo quanto mai attuale, Francesco, figlio di Pietro di Bernardone e di donna Pica, nacque ad Assisi nel 1182. Dopo una giovinezza alquanto spensierata, all’età di ventiquattro anni, nella chiesetta di San Damiano, sentì l’invito di Cristo che lo chiamava a seguirlo e a riparare la sua casa. Rinunciò...

0

Sabato 30 Settembre: il Convegno pastorale diocesano e la beatificazione di don Giuseppe Beotti

Sabato 30 Settembre: il Convegno pastorale diocesano e la beatificazione di don Giuseppe Beotti Nella mattinata di sabato 30 Settembre presso la chiesa di San Giovanni in Canale si è svolto il Convegno pastorale diocesano che, dopo un ricco buffet, è proseguito mettendosi in cammino verso la cattedrale dove, nel pomeriggio, si è celebrata la Santa Messa per la beatificazione...

0

I Santi Angeli custodi e i Papi: da San Pietro a Francesco

Gli Angeli custodi e i papi: da San Pietro a Francesco Chissà se ancora oggi nelle famiglie si trasmette ai bambini la devozione per l’Angelo custode. Era una delle prime preghiere che imparavamo a recitare da bambini, insegnataci magari dalla mamma e dalla nonna. Chiamati in primo luogo a contemplare il volto di Dio, dal Signore gli Angeli furono posti...