Parrocchia Pontenure - Il nostro Blog

Ultime Notizie

0

Papi a Piacenza – Paolo III, un uomo chiamato Farnese (1538 – 1543)

Papi a Piacenza – Paolo III, un uomo chiamato Farnese (1538 – 1543) Ripercorriamo in questa rubrica i vari incontri che i Piacentini hanno avuto con “il vicario del Dolce Cristo in Terra”, attraverso un’interessante serie di articoli del prof. Fausto Fiorentini, docente e giornalista, pubblicati a partire dal 4 marzo 1988 sul quotidiano Libertà. Gli articoli sono tratti dall’Archivio...

0

Domenica 17 Settembre: a Muradello la benedizione dei bambini in occasione della festa del Bambino di Praga

Domenica 17 Settembre: a Muradello la benedizione dei bambini in occasione della festa del Bambino di Praga Nella chiesa di San Colombano Abate a Muradello domenica 17 settembre si è svolta la Festa del Santo Bambino di Praga, come al solito nella terza domenica del mese. Un gioioso e felice anticipo della Festa è stato il Battesimo della piccola Lara...

0

12 Settembre: santa messa a Villa Banchero invocando il Nome di Maria Santissima

12 Settembre: santa messa a Villa Banchero invocando il Nome di Maria Santissima Il 12 settembre, giorno dedicato al Santissimo Nome di Maria, è stata celebrata, come era consuetudine fare prima del Covid, una messa presso l’oratorio dedicato a San Pietro sito a Villa Banchero. Durante l’intima e raccolta celebrazione, presieduta dal nostro parroco don Mauro Tramelli, è stato ricordato...

0

Un naufragio tra i pirati? No, il campo estivo 2023 del Reparto “Ulisse”

Un naufragio tra i pirati? No, il campo estivo 2023 del Reparto “Ulisse” Come tutte le estati anche quest’anno i ragazzi e le ragazze del Reparto Ulisse del Gruppo scout Pontenure 1 sono partiti per la loro avventura! Quest’anno a reclutare una ciurma di coraggiosi pirati sono stati il capitano Jack Sparrow e il capitan Barbossa! Il campo estivo ha...

0

Il santo del mese – San Giuseppe da Copertino

Il santo del mese – San Giuseppe da Copertino Sacerdote – (18 Settembre) di Angelo Montonati, testo tratto dall’Enciclopedia dei Santi Sacerdote dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali, che, nonostante le difficoltà affrontate durante la sua vita, rifulse per povertà, umiltà e carità verso i bisognosi di Dio. Ricorrenza: 18 Settembre. Etimologia: Giuseppe = aggiunto (in famiglia), dall’ebraico. Patronato: Aviatori, Passeggeri...

0

Domenica 17 Settembre: una santa messa “avisina” per celebrare il dono più prezioso

Domenica 17 Settembre: una santa messa “avisina” per celebrare il dono più prezioso Nella mattinata di oggi, domenica 17 settembre, la nostra chiesa parrocchiale e il suo sagrato hanno ospitato il tradizionale ritrovo annuale della Sezione Avis di Pontenure. Un caldo e piacevole sole di fine estate ha invogliato tante persone a partecipare a questa 16a edizione della Festa del...

0

Domenica 17 Settembre, XXIV domenica del Tempo ordinario, diretta streaming della santa messa

Domenica 17 Settembre, XXIV domenica del Tempo ordinario, diretta streaming della santa messa Nella mattinata di oggi, domenica 17 settembre, XXIV domenica del Tempo ordinario, abbiamo trasmesso in diretta streaming dalla nostra chiesa parrocchiale la santa messa festiva delle ore 10.30 celebrata dal nostro parroco don Mauro Tramelli.

0

Trent’anni fa il martirio del beato don Pino Puglisi, sacerdote innamorato di Cristo

Trent’anni fa il martirio del beato don Pino Puglisi, sacerdote innamorato di Cristo Si è celebrato ieri, venerdì 15 settembre, il trentennale dell’omicidio da parte di sicari mafiosi di don Giuseppe Puglisi, parroco di San Gaetano, nel quartiere Brancaccio di Palermo. Ucciso, come il decreto di papa Benedetto XVI ha ribadito, in odium fidei per la sua instancabile attività di...

0

XXIV domenica del Tempo Ordinario: perdonare l’altro, perchè perdonati dal Padre

XXIV domenica del Tempo Ordinario: perdonare l’altro, perchè perdonati dal Padre Anno A. Letture: Siracide 27,33 – 28,9 (NV), Salmo 102, Romani 14,7-9; Matteo 18,21-35. In quel tempo, Pietro si avvicinò̀ a Gesù̀ e gli disse: «Signore, se il mio fratello commette colpe contro di me, quante volte dovrò̀ perdonargli? Fino a sette volte?». E Gesù̀ gli rispose: «Non ti...

0

A Montecreto la prima nuotata estiva dei castorini della Colonia “Grande Quercia”

A Montecreto la prima nuotata estiva dei castorini della Colonia “Grande Quercia” Dal 2 al 5 agosto i Castorini di Pontenure hanno vissuto la loro nuotata estiva a conclusione del primo anno di vita della Colonia “Grande Quercia”. Accompagnati da Castoro Bruno e dai Vecchi Castori Giada e Ciano, sette intrepidi giovanissimi hanno raggiunto il gruppo dei lupetti a Montecreto...

0

Papi a Piacenza – Gregorio X, un piacentino sul trono di Pietro (1273 – 1275)

Papi a Piacenza – gregorio X, un piacentino sul trono di Pietro (1273 – 1275) Ripercorriamo in questa rubrica i vari incontri che i Piacentini hanno avuto con “il vicario del Dolce Cristo in Terra”, attraverso un’interessante serie di articoli del prof. Fausto Fiorentini, docente e giornalista, pubblicati a partire dal 4 marzo 1988 sul quotidiano Libertà. Gli articoli sono...

14 Settembre, l’Esaltazione della Santa Croce, patibolo e trofeo

14 Settembre, l’Esaltazione della Santa Croce, patibolo e trofeo «O croce beata che apristi le braccia a Gesù redentore, bilancia del grande riscatto che tolse la preda all’inferno» Il 14 settembre si ricorda la festa dell’esaltazione della Santa Croce, quel segno di scandalo che le Chiese antiche hanno adottato come forma, quello stesso segno che ha il potere di proteggere...