Categoria: Vite dei Santi

Il santo del mese – San Lorenzo

Il santo del mese – San Lorenzo Diacono e Martire – (10 Agosto) di Marco Impagliazzo, tratto dalla collana I Santi nella Storia La tradizione della Chiesa di Roma è unanime nell’indicare il 10 agosto come data del martirio di san Lorenzo. La fonte più antica è la Depositio Martyrum, una sorta di calendario redatto nel 354, che indica per ciascun...

Il santo del mese – Santa Maria Goretti

Il santo del mese – Santa Maria Goretti Vergine e martire – (6 Luglio) di Franca Zambonini, tratto dalla collana I Santi nella Storia Maria Goretti è stata uccisa più di un secolo fa, vittima di una violenza maschile purtroppo ancora diffusa. Non aveva nemmeno 12 anni, e in quel suo scampolo di vita non c’erano stati segnali di santità spesso così...

Il santo del mese – Sant’Ireneo di Lione

Il santo del mese – Sant’Ireneo di Lione Vescovo e martire – (28 Giugno) di Vittorino Grossi, tratto dalla collana I Santi nella Storia Per tratteggiare una biografia di Ireneo disponiamo di una sola fonte, la Storia ecclesiastica di Eusebio di Cesarea. Tali informazioni, fornite a un secolo e mezzo di distanza, si basano tuttavia direttamente sulle opere di Ireneo. Egli, ancora fanciullo, verso...

Il santo del mese – Santa Giovanna d’Arco

Il santo del mese – Santa Giovanna d’Arco Vergine e martire – (30 Maggio) di Fiorella Mattioli Carcano, tratto dalla collana I Santi nella Storia L’inusitata vicenda di Giovanna d’Arco, nata il 6 gennaio 1412 a Domrémy in Lorena, da una famiglia contadina, si svolge dentro lo sconvolgimento politico e militare dell’ultima fase della Guerra dei Cent’anni, che vide opposte per...

Il santo del mese – San Giorgio di Lydda

Il santo del mese – San Giorgio di Lydda Martire – (23 Aprile) di Angelo Montonati, tratto dalla collana I Santi nella Storia Il nome di Giorgio richiama immediatamente la nota leggenda del cavaliere che libera la fanciulla dal drago. Veneratissimo fin dall’antichità sia in Oriente che in Occidente, a partire dal IV secolo, la sua tomba a Lydda, in Palestina, era meta di frequenti pellegrinaggi; esistono ancora...

Il santo del mese – Sante  Perpetua e Felicita

Il santo del mese – Sante  Perpetua e Felicita Martiri – (7 Marzo) di Natalia Forte, tratto dalla collana I Santi nella Storia Per Tibia Perpetua, gentile nobildonna africana di ventidue anni, quell’estate del 202 d.C. era la più bella della sua vita. Aveva appena partorito il suo primo figlio e allattarlo le dava una felicità mai provata. Anche Felicita, la sua giovane...

Il santo del mese – San Policarpo di Smirne

Il santo del mese – San Policarpo di Smirne Vescovo e Martire – (23 Febbraio) di Vittorino Grossi, tratto dalla collana I Santi nella Storia Policarpo di Smirne appartiene al gruppo dei primi scrittori cristiani che furono in contatto con gli apostoli. Per primo fu Jean Baptiste Cotelier a pubblicare nel 1672 con il titolo di Padri apostolici gli scritti di...

Il santo del mese – Sant’Agnese

Il santo del mese – Sant’Agnese Vergine e Martire – (21 Gennaio) di Fiorella Mattioli Carcano, tratto dalla collana I Santi nella Storia Le notizie sulla vita e il martirio di Agnese sono varie e talvolta contrastanti, ma hanno riferimenti antichi, primo fra tutti un carme inciso sulla sua lastra tombale, composto da papa Damaso, morto nel 384, che riporta una...

Il santo del mese – Santa Lucia

Il santo del mese – Santa Lucia Vergine e Martire – (13 Dicembre) di Franca Zambonini, tratto dalla collana I Santi nella Storia Protettrice della vista, sia per il suo nome, Lucia dal latino lux, sia per una frase attribuitale dagli agiografi: “Ai non credenti toglierò l’accecamento”. O forse perché la sua festa cade il 13 dicembre: il detto popolare “santa Lucia è...

Il santo del mese – San Colombano

Il santo del mese – San Colombano Abate – (23 Novembre) di Enzo Bianchi, tratto dalla collana I Santi nella Storia Monaco ed evangelizzatore, amante della solitudine del deserto e fondatore di monasteri cenobitici, interlocutore di re e di papi, uomo d’azione nella società civile del suo tempo, Colombano è un eterno pellegrino. Dalla sua terra d’origine, l’Irlanda, si reca in...

Il santo del mese – Santa Teresa d’Avila

Il santo del mese – Santa Teresa d’Avila Vergine e Dottore della Chiesa – (15 Ottobre) di Antonio Maria Sicari, tratto dalla collana I Santi nella Storia Teresa di Gesù (de Cepeda y Ahumada), nata ad Avila (Spagna) nel 1515, e morta ad Alba de Tormes nel 1582, è universalmente riconosciuta come maestra di dottrina e di esperienza spirituale, al punto che è...

Il santo del mese – San Giovanni Crisostomo

Il santo del mese – San Giovanni Crisostomo Vescovo, Dottore della Chiesa – (13 Settembre) tratto dalla collana I Santi nella Storia Il soprannome Crisostomo, “Bocca d’oro”, è un esuberante omaggio dei posteri alla sua eloquenza. Lui in vita è noto come Giovanni d’Antiochia, in Siria, dov’è nato e ha studiato per seguire la carriera del padre, funzionario imperiale. Ma dopo i diciotto anni s’immerge...