Categoria: Quaresima

Il senso cristiano del digiuno e dell’astinenza

Il senso cristiano del digiuno e dell’astinenza Il valore della penitenza per il nostro tempo Il digiuno e l’astinenza – insieme alla preghiera, all’elemosina e alle altre opere di carità – appartengono, da sempre, alla vita e alla prassi penitenziale della Chiesa: rispondono, infatti, al bisogno permanente del cristiano di conversione al regno di Dio, di richiesta di perdono per...

Domenica 18 febbraio, prima di Quaresima: santa messa al Teatro OMI

Domenica 18 febbraio, prima di Quaresima: santa messa al Teatro OMI ” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″] Questa prima domenica di Quaresima, il 18 febbraio, è stata resa speciale da una messa inusuale. Infatti la celebrazione eucaristica delle ore undici si è tenuta presso il Teatro OMI ed ha previsto due momenti cruciali per la vita parrocchiale. Innanzitutto dopo la lettura...

Quaresima 2018, l’audiovisivo per fermarsi a riflettere e meditare

Quaresima 2018, l’audiovisivo per fermarsi a riflettere e meditare La più solenne proclamazione della verità che Gesù è il Figlio di Dio avviene nello scenario della più grande desolazione, e per bocca di un soldato romano. È il modello con cui Gesù rimane sulla Croce che fa dire al centurione “Davvero quest’uomo è il Figlio di Dio!”. Tutto il mondo...

Quaresima 2018, il dipinto – Il gesto di chi crede: veramente costui è Figlio di Dio

Quaresima 2018, il dipinto – Il gesto di chi crede: veramente costui è Figlio di Dio* In un grande teatro, in cui lo spazio si fa simultaneità di azioni, la decifrazione delle immagini dispiega il tempo, articolando una storia breve, di solo qualche giorno, ma intensa, sconvolgente e benedicente. La vita di un uomo che è anche Dio: Figlio amato,...

Mercoledì 14 febbraio, con il rito dell’imposizione delle ceneri inizia la Quaresima

Mercoledì 14 febbraio, con il rito dell’imposizione delle ceneri inizia la Quaresima Alcune foto della messa pomeridiana di mercoledì 14 febbraio ” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″] Mercoledì 14 febbraio, attraverso il rito dell’imposizione delle ceneri, le cui origini sono da ricercare nell’antica prassi penitenziale della Chiesa, ha avuto ufficialmente inizio il tempo di Quaresima, ossia il periodo di circa quaranta giorni che ci...

Quaresima 2018, Davvero quest’uomo è il Figlio di Dio

Quaresima 2018, Davvero quest’uomo è il Figlio di Dio* Introduzione al tempo di Quaresima La più solenne proclamazione della verità che Gesù è il Figlio di Dio avviene nello scenario della più grande desolazione, e per bocca di un soldato romano. Lo scenario: Gesù è solo, abbandonato dai suoi amici, in mano ai carnefici. Lo circonda una folle ostile, guidata...

Quaresima, tempo propizio di penitenza e conversione

Quaresima, tempo propizio di penitenza e conversione Per anno liturgico si intende il ciclo annuale (la parola «ciclo» deriva dal greco e significa «cerchio») della celebrazione dell’opera di salvezza di Cristo che viene realizzata mediante una commemorazione sacra (o memoriale) in determinati giorni, nel corso dell’anno. La liturgia dilata, nel tempo degli uomini, il mistero della salvezza; attraverso di essa...

Tutti insieme al cimitero per celebrare la messa della quinta e ultima domenica di Quaresima

Tutti insieme al cimitero per celebrare la messa della quinta e ultima domenica di Quaresima La santa messa delle ore undici di domenica 2 aprile, quinta e ultima domenica di Quaresima, domenica con la quale si è chiuso il questo tempo di preparazione e penitenza che ci ha fatto progressivamente avvicinare alla Pasqua, si è svolta in uno scenario suggestivo quanto inconsueto...

I bambini della Quinta Elementare animano la celebrazione liturgica della Domenica in laetare, quarta domenica di Quaresima

I bambini della Quinta Elementare animano la celebrazione liturgica della Domenica in laetare, quarta domenica di Quaresima Alcuni scatti dei vari momenti della celebrazione liturgica di domenica 26 marzo” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″] Continua il viaggio attraverso il tempo di Quaresima verso la meta finale, la celebrazione della Pasqua di Resurrezione. Nella giornata...

Domenica 26 Marzo, la nostra comunità ricorda nella preghiera don Giampiero Cassinari

Domenica 26 Marzo, la nostra comunità ricorda nella preghiera don Giampiero Cassinari ” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]Il canto La Vergine degli Angeli, tanto caro a don Giampiero, eseguito dal Coro “La Torre” Durante la santa messa delle ore nove e trenta di quest’oggi,  domenica 26 marzo, la nostra comunità parrocchiale si è riunita per ricordare nella preghiera don Giampiero Cassinari, parroco...

Santa Messa domenicale del 19 marzo

Santa Messa domenicale del 19 MarzoI ragazzi della prima media rappresentano il Vangelo odierno Quest’oggi, domenica 19 marzo, durante la Santa Messa domenicale delle ore 11.00, i ragazzi della Prima media si sono impegnati nel rappresentare il Vangelo odierno, permettendo all’assemblea di ascoltare e guardare la Parola allo stesso tempo. I ragazzi hanno utilizzato anche alcuni abiti adatti alla circostanza, che,...

Venerdì 17 marzo, la nostra parrocchia ospita la veglia quaresimale per i giovani del Vicariato della Valnure

Venerdì 17 marzo, la nostra parrocchia ospita la veglia quaresimale per i giovani del Vicariato della Valnure Nel cuore del cammino verso la Pasqua i giovani delle varie parrocchie della nostra chiesa diocesana si ritroveranno anche quest’anno per una sosta di preghiera quaresimale. La serata di Veglia per i giovani del Vicariato della Valnure sarà ospitato quest’anno presso la nostra...