Parrocchia Pontenure - Il nostro Blog

Ultime Notizie

0

Quaresima 2024, proposte e buone pratiche per vivere bene questo tempo

Il digiuno, l’elemosina e la preghiera sono le buone pratiche che la Chiesa suggerisce ad ognuno di noi di compiere in modo particolare durante il tempo di Quaresima, che inizierà mercoledì 14 febbraio con il rito delle Ceneri. Di seguito un riassunto delle principali proposte messe in campo dalla nostra Parrocchia con cui potremo vivere al meglio questo tempo di grazia e conversione...

0

Grande festa in Oratorio: va in scena la gioia incontenibile del Carnevale

di Luca T.  –  11 Febbraio 2024 Non ci saranno forse state le atmosfere uniche del Carnevale di Venezia e nemmeno i rinomati carri di Viareggio e neppure i blasonati divertimenti dei carnevali dei paesi vicini, come per esempio Busseto, ma chi vi ha partecipato potrà tranquillamente confermare che la grande festa di Carnevale che si è svolta nel pomeriggio...

0

“No, signor parroco ha detto proprio così…”

A cura di Luca T. –  11 Febbraio 2024 Soltanto quattro anni erano trascorsi da quando il Sommo Pontefice Pio IX aveva proclamato ufficialmente un nuovo dogma, additando alla Chiesa tutta un nuovo salvifico e luminoso segno della potenza salvatrice accordata dal Padre al Redentore: Maria, sua Madre, ripiena di Spirito Santo, totalmente preservata dal peccato, è Immacolata. L’11 febbraio...

0

Domenica 11 Febbraio 2024, VI domenica del Tempo ordinario, diretta streaming della santa messa

Nella mattinata di oggi, domenica 11 febbraio 2024, VI domenica del Tempo ordinario, abbiamo trasmesso in diretta streaming dalla nostra chiesa parrocchiale la santa messa delle ore undici presieduta dal nostro parroco don Mauro Tramelli. Un nuovo tempo è stato inaugurato da Gesù. Il medico che ha cura dei corpi, ma ancora più delle anime. L’ incontro con lui ridona all’ uomo la sua dignità originaria, restaurandone...

0

Gli alunni della “Kwiaty Polskie” alla scoperta del Santo di Auschwitz

di  Iwona J. –  10 Febbraio 2024 Il 27 gennaio, nel Giorno della Memoria designato per commemorare le vittime dell’Olocausto, la Scuola polacca “Kwiaty Polskie” ha ricordato la straordinaria figura di padre Massimiliano Maria Kolbe chiamato Il Santo di Auschwitz per il suo eroico gesto d’amore. Nel 1941 il francescano polacco si offrì di prendere il posto di un padre...

0

VI Domenica del Tempo ordinario: Dio risana le nostre vite senza porre condizioni

Commento al Vangelo di Padre Ermes Ronchi  –  11 Febbraio 2024 Anno B. Letture: Levitico 13,1-2.45-46; Sal 31; 1 Corinzi 10,3111,1; Marco 1,40-45. Allora venne a lui un lebbroso: lo supplicava in ginocchio e gli diceva: «Se vuoi, puoi guarirmi!». Mosso a compassione, stese la mano, lo toccò e gli disse: «Lo voglio, guarisci!». Subito la lebbra scomparve ed egli...

0

Sacre Ceneri, gli orari delle celebrazioni eucaristiche

Mercoledì 14 febbraio con la celebrazione del Mercoledì delle Ceneri inizia la Quaresima. Si ricorda che questo è giorno di digiuno e astinenza dalle carni. Per gli orari delle Sante Messe nella nostra Parrocchia vedere il volantino. La cenere ricorre spesso nel testo biblico e assume un duplice significato. Innanzitutto, indica la fragile condizione dell’uomo di fronte al Signore, come evidenzia Abramo che parla a Dio nella...

0

Una Santa Messa “in prima fila” per i bimbi di Quarta Elementare

Catechisti di IV Elementare  –  08 Febbraio 2024 Si avvicina a grandi passi il momento della Prima Comunione (1°maggio 2024) per i ragazzi di Quarta Elementare e vogliamo che si sentano sempre più partecipi e attivi durante le Sante Messe. Don Mauro è stato sensibile alle nostre richieste e domenica 4 febbraio durante la Santa Messa delle 9,30 i nostri...

0

San Biagio, la gola e una benedizione sempre gradita

di Luca T.  –  06 Febbraio 2024 Anche quest’anno la nostra Parrocchia ha celebrato con la dovuta solennità la festa di San Biagio di Sebaste, la cui memoria ricorre per la Chiesa il 3 febbraio, subito dopo la Candelora. Sia alla messa del mattino che alla messa (prefestiva) del pomeriggio la nostra chiesa si presentava gremita di fedeli, accorsi in...

5

San Biagio e i suoi panini: una bella tradizione pontenurese

di Luca T.  –  06 Febbraio 2024 Hanno una storia antica i “panini” di San Biagio a Pontenure, e come tutte le tradizioni ben radicate non conoscono crisi (salvo guerre o pestilenze, come avvenuto di recente col Covid!). Essì, panini, meglio senza le virgolette, anche se in molti in questi giorni ci hanno fatto notare che, in effetti, non propriamente...

0

La Candelora, una festa di luce a quaranta giorni dal Natale

di Luca T.  –  4 Febbraio 2024 Quaranta giorni sono trascorsi dalla notte santa di Natale e la Chiesa, proprio al principio del mese di febbraio, che nei tempi antichi era considerato l’ultimo mese dell’anno, sente la necessità di celebrare un’altra festa di luce, quella della Presentazione di Gesù al Tempio. Ha radici antichissime e origini orientali questa celebrazione meglio...