Parrocchia Pontenure - Il nostro Blog

Ultime Notizie

0

Epifania del Signore: l’arrivo dei Magi e il ringraziamento per i bimbi battezzati nel 2023

di Elisabetta  –  08 Gennaio 2024 Epifania o manifestazione del Signore incarnato nel bambin Gesù al mondo intero. Tra i messaggi arrivati su whatsapp il giorno dell’Epifania uno che mi ha colpito in particolare è stato: «i magi non si misero in cammino perché videro la stella, ma videro la stella perché si erano messi in cammino» (San Giovanni Crisostomo). La...

0

Domenica 7 Gennaio 2024, festa del Battesimo del Signore, diretta streaming della santa messa

Nella mattinata di oggi, domenica 7 gennaio 2024, festa del Battesimo di Nostro Signore, abbiamo trasmesso in diretta streaming dalla nostra chiesa parrocchiale la santa messa delle ore undici presieduta dal nostro parroco don Mauro Tramelli. Benchè senza peccato, Gesù si è messo in fila con i peccatori per essere salutato da Giovanni il Battista. Lì, al Giordano, la voce...

0

Come i Magi, sapienti cercatori della gioia – da un’omelia di Benedetto XVI

a cura di Redazione sito parrocchiale  –  06 Gennaio 2024 Nella solennità dell’Epifania la Chiesa continua a contemplare e a celebrare il mistero della nascita di Gesù salvatore. In particolare questa solennità sottolinea la destinazione e il significato universali di questa nascita: attraverso i Magi la salvezza promessa da Dio si offre e si manifesta, questo il significato del termine...

0

Sabato 6 Gennaio 2024, solennità dell’Epifania del Signore, diretta streaming della santa messa

Nella mattinata di oggi, sabato 6 gennaio 2024, solennità dell’Epifania del Signore, abbiamo trasmesso in diretta streaming dalla nostra chiesa parrocchiale la santa messa delle ore dieci e trenta presieduta dal nostro parroco don Mauro Tramelli. Sull’esempio dei Magi, nella loro ricerca amorosa del Messia, celebriamo l’Epifania certi di un incontro rinnovato e rinnovatore con Cristo, luce vera e via...

0

E campo invernale fu… la nuotata dei castorini a Prato Ottesola

di Castoro Bruno e i Vecchi Castori  –  03 Gennaio 2024 La Colonia “La Grande Quercia” nei giorni 2/3 dicembre, in quel di Prato Ottesola, ha vissuto una nuotata di tutto rispetto. I castorini, pieni di voglia di fare una nuova esperienza e desiderosi  di provare a staccarsi dal loro ambiente naturale, cioè la famiglia, si sono dimostrati subito molto disponibili...

0

Il Vangelo della nostra vita: la festa della Sacra Famiglia

di Rosita  –  02 Gennaio 2024 Nell’Ottava di Natale il Vangelo (Lc 2, 22-40) narra della Presentazione di Gesù al Tempio e si festeggia la Sacra Famiglia.  Il testo sacro ci dice che la Parola si è fatta carne: il Bambino si assoggetta quindi alla Legge e per questo viene portato al Tempio; Maria e Giuseppe vi conducono il figlio Gesù...

0

Maria Santissima, Madre di Dio e Madre dell’uomo

a cura di Luca T.  –  01 Gennaio 2024 Il 1° gennaio, ottavo ed ultimo giorno dell’Ottava del Natale del Signore,  la Chiesa celebra la solennità della Madre di Dio, Maria Santissima; i padri del Concilio di Efeso l’acclamano Theotocos, ossia nella traduzione letterale “Colei che genera Dio”, perché da lei il Verbo prese la carne e il Figlio di...

0

Lunedì 1° Gennaio 2024, solennità di Maria Santissima Madre di Dio, diretta streaming della santa messa

Nella mattinata di oggi, lunedì 1° gennaio 2024, solennità di Maria Santissima Madre di Dio, abbiamo trasmesso in diretta streaming dalla nostra chiesa parrocchiale la santa messa delle ore dieci e trenta presieduta dal nostro parroco don Mauro Tramelli. In questo primo giorno dell’anno civile la Chiesa volge lo sguardo a Maria santissima, la Madre di Dio. In lei siamo...

0

Domenica 31 Dicembre, festa della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe, diretta streaming della santa messa

Nel pomeriggio di oggi 31 dicembre, domenica fra l’Ottava del Natale, festa della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe, abbiamo trasmesso in diretta streaming dalla nostra chiesa parrocchiale la santa messa della ore diciassette presieduta dal nostro parroco don Mauro Tramelli. Al termine della celebrazione solenne canto del Te Deum per ringraziare il Signore dell’anno che si è appena concluso e...

0

Festa della Santa Famiglia: l’abbraccio di Anna e Simeone a Gesù

Anno B. Genesi 15,1-6; 21,1-3; Salmo 104; Lettera agli Ebrei 11,8.11-12.17-19; Luca 2,22-40 Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, [Maria e Giuseppe] portarono il bambino [Gesù] a Gerusalemme per presentarlo al Signore – come è scritto nella legge del Signore. (…) Ora a Gerusalemme c’era un uomo di nome Simeone, uomo giusto...

0

San Francesco e il primo presepe: rappresentare il mistero per rivivere l’Incarnazione

“Vorrei rappresentare il Bambino nato a Betlemme”… un desiderio sincero, un proposito carico di attesa gioiosa, poche e semplici parole di un uomo che aveva rinunciato a tutto per annunciare il Vangelo, per unirsi in modo perfetto a Cristo. Sono queste le parole che nel corso dei secoli hanno guidato la mano di innumerevoli artisti, presepisti e appassionati cultori dell’arte,...

0

I Santi intorno alla culla: il diacono Stefano, l’apostolo Giovanni e i bimbi di Betlemme

Dopo la celebrazione della solennità del Santo Natale, la Chiesa attraverso la liturgia ha commemorato in questi giorni i comites Christi, i “compagni del Signore”, coloro che gli hanno reso testimonianza con la vita e il martirio. Così la festa del protomartire Stefano viene celebrata il 26 dicembre, quella di San Giovanni Evangelista, l’apostolo «che egli amava», autore del Vangelo dell’amore,...