Category: Commento Vangelo

0

Quaresima 2023: Il Cieco nato – Libera lo sguardo

Quaresima 2023: Il Cieco nato – Libera lo sguardo Testo tratto dalla Lectio per la quarta settimana della Quaresima pubblicato dalla Diocesi “Questo solo io so: prima ero cieco e ora ci vedo”. Questa è la confessione di fede del cieco guarito, e dovrebbe essere la nostra stessa confessione. Gli occhi della fede ci hanno permesso di vedere la nostra...

0

Quaresima 2023: La Samaritana – Libera l’amore

Quaresima 2023: La Samaritana – Libera l’amore Testo tratto dalla Lectio per la terza settimana della Quaresima pubblicato dalla Diocesi Perché la donna samaritana non scappa arrabbiata dopo le parole di Gesù che, in fondo, la inchiodano? Solo perché Gesù ha raccontato la sua vita senza giudicarla? È bastato questo? Oppure Gesù, nel suo dire, le ha dato una conferma?...

0

Quaresima 2023: La trasfigurazione – Libera la bellezza

Quaresima 2023: La trasfigurazione – Libera la bellezza Testo tratto dalla Lectio per la seconda settimana della Quaresima pubblicato dalla Diocesi Abramo deve uscire dalla sua terra, i discepoli devono salire sul monte, noi dobbiamo uscire dal nostro vivere segnato dall’abitudine e dalla noia, da quelle piccole sicurezze che ci siamo creati e che spesso diventano lacci, porte chiuse che...

0

Quaresima 2023: Le tentazioni di Gesù – Libera il bene

Quaresima 2023: Le tentazioni di Gesù – Libera il bene Testo tratto dalla Lectio per la prima settimana della Quaresima pubblicato dalla Diocesi Ci interroghiamo sulle tentazioni che si affacciano nella nostra vita, soprattutto quelle più sottili, che spesso non solo rivestono una forma piacevole ma promettono di realizzare un bene per noi e per gli altri. A fronte di...

0

Cinque brani per una Quaresima – Una nuova alleanza

Cinque brani per una Quaresima – Una nuova alleanza Ecco, verranno giorni – oracolo del Signore-, nei quali con la casa d’Israele e con la casa di Giuda concluderò un’alleanza nuova. Non sarà come l’alleanza che ho concluso coi loro padri, quando li presi per mano per farli uscire dalla terra d’Egitto, alleanza che essi hanno infranto, benché io fossi...

0

Cinque brani per una Quaresima – Dio, padre di grazia e misericordia infinita

Cinque brani per una Quaresima – Dio, padre di grazia e misericordia infinita Fratelli, Dio, ricco di misericordia, per il grande amore con il quale ci ha amato, da morti che eravamo per le colpe, ci ha fatto rivivere con Cristo: per grazia siete salvati.Con lui ci ha anche risuscitato e ci ha fatto sedere nei cieli, in Cristo Gesù,...

0

Cinque brani per una Quaresima – L’alleanza del Sinai e la Legge antica

Cinque brani per una Quaresima – L’alleanza del Sinai e la Legge antica In quei giorni, Dio pronunciò tutte queste parole: «Io sono il Signore, tuo Dio, che ti ho fatto uscire dalla terra d’Egitto, dalla condizione servile:Non avrai altri dèi di fronte a me.Non ti farai idolo né immagine alcuna di quanto è lassù nel cielo, né di quanto...

0

Cinque brani per una Quaresima – Il sacrificio e l’alleanza

Cinque brani per una Quaresima – Il sacrificio e l’alleanza In quei giorni, Dio mise alla prova Abramo e gli disse: «Abramo!». Rispose: «Eccomi!». Riprese: «Prendi tuo figlio, il tuo unigenito che ami, Isacco, va’ nel territorio di Mòria e offrilo in olocausto su di un monte che io ti indicherò».Così arrivarono al luogo che Dio gli aveva indicato; qui...

Il Vangelo della V Domenica di Quaresima – Il ritorno a Gerusalemme

Il Vangelo della V Domenica di Quaresima – Il ritorno a Gerusalemme* * Testo tratto dal sito della Diocesi di Piacenza-Bobbio In quel tempo, Gesù si avviò verso il monte degli Ulivi. Ma al mattino si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui. Ed egli sedette e si mise a insegnare loro. Allora gli scribi...

Il Vangelo della IV Domenica di Quaresima – Spezzò il pane: cena che scalda e trasforma il cuore

Il Vangelo della IV Domenica di Quaresima – Spezzò il pane: cena che scalda e trasforma il cuore* * Testo tratto dal sito della Diocesi di Piacenza-Bobbio Si avvicinavano a lui tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: “Costui accoglie i peccatori e mangia con loro”. Ed egli disse loro questa parabola:...

Il Vangelo della III Domenica di Quaresima – Spiegò loro le Scritture: la risurrezione della memoria (Luca 13,1-9)

Il Vangelo della III Domenica di Quaresima – Spiegò loro le Scritture: la risurrezione della memoria (Luca 13,1-9)* * Testo tratto dal sito della Diocesi di Piacenza-Bobbio In quello stesso tempo si presentarono alcuni a riferirgli il fatto di quei Galilei, il cui sangue Pilato aveva fatto scorrere insieme a quello dei loro sacrifici. Prendendo la parola, Gesù disse loro:...