Parrocchia Pontenure - Il nostro Blog

Ultime Notizie

Avvisi parrocchiali Maggio 2025

di Redazione Sito parrocchiale –  13 Maggio 2025 Pubblichiamo di seguito qualche avviso utile per la Comunità parrocchiale (in particolare, variazione degli orari delle celebrazioni di domenica 18 maggio) per […]

0

VI Domenica del Tempo ordinario: Dio risana le nostre vite senza porre condizioni

Commento al Vangelo di Padre Ermes Ronchi  –  11 Febbraio 2024 Anno B. Letture: Levitico 13,1-2.45-46; Sal 31; 1 Corinzi 10,3111,1; Marco 1,40-45. Allora venne a lui un lebbroso: lo supplicava in ginocchio e gli diceva: «Se vuoi, puoi guarirmi!». Mosso a compassione, stese la mano, lo toccò e gli disse: «Lo voglio, guarisci!». Subito la lebbra scomparve ed egli...

0

Sacre Ceneri, gli orari delle celebrazioni eucaristiche

Mercoledì 14 febbraio con la celebrazione del Mercoledì delle Ceneri inizia la Quaresima. Si ricorda che questo è giorno di digiuno e astinenza dalle carni. Per gli orari delle Sante Messe nella nostra Parrocchia vedere il volantino. La cenere ricorre spesso nel testo biblico e assume un duplice significato. Innanzitutto, indica la fragile condizione dell’uomo di fronte al Signore, come evidenzia Abramo che parla a Dio nella...

0

Una Santa Messa “in prima fila” per i bimbi di Quarta Elementare

Catechisti di IV Elementare  –  08 Febbraio 2024 Si avvicina a grandi passi il momento della Prima Comunione (1°maggio 2024) per i ragazzi di Quarta Elementare e vogliamo che si sentano sempre più partecipi e attivi durante le Sante Messe. Don Mauro è stato sensibile alle nostre richieste e domenica 4 febbraio durante la Santa Messa delle 9,30 i nostri...

0

San Biagio, la gola e una benedizione sempre gradita

di Luca T.  –  06 Febbraio 2024 Anche quest’anno la nostra Parrocchia ha celebrato con la dovuta solennità la festa di San Biagio di Sebaste, la cui memoria ricorre per la Chiesa il 3 febbraio, subito dopo la Candelora. Sia alla messa del mattino che alla messa (prefestiva) del pomeriggio la nostra chiesa si presentava gremita di fedeli, accorsi in...

5

San Biagio e i suoi panini: una bella tradizione pontenurese

di Luca T.  –  06 Febbraio 2024 Hanno una storia antica i “panini” di San Biagio a Pontenure, e come tutte le tradizioni ben radicate non conoscono crisi (salvo guerre o pestilenze, come avvenuto di recente col Covid!). Essì, panini, meglio senza le virgolette, anche se in molti in questi giorni ci hanno fatto notare che, in effetti, non propriamente...

0

La Candelora, una festa di luce a quaranta giorni dal Natale

di Luca T.  –  4 Febbraio 2024 Quaranta giorni sono trascorsi dalla notte santa di Natale e la Chiesa, proprio al principio del mese di febbraio, che nei tempi antichi era considerato l’ultimo mese dell’anno, sente la necessità di celebrare un’altra festa di luce, quella della Presentazione di Gesù al Tempio. Ha radici antichissime e origini orientali questa celebrazione meglio...

0

V Domenica del Tempo ordinario: Gesù apre le sue porte al dolore del mondo

Estratto del commento al Vangelo di Padre Ermes Ronchi  –  4 Febbraio 2024 Anno B. Letture: Giobbe 7,1-4.6-7; Salmo 146; Prima Lettera ai Corinzi 9,16-19.22-23; Marco 1,29-39) In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagoga, andò subito nella casa di Simone e Andrea, in compagnia di Giacomo e di Giovanni. La suocera di Simone era a letto con la febbre e...

0

Domenica 4 Febbraio 2024, V domenica del Tempo ordinario, diretta streaming della santa messa

Nella mattinata di oggi, domenica 4 febbraio 2024, V domenica del Tempo ordinario, abbiamo trasmesso in diretta streaming dalla nostra chiesa parrocchiale la santa messa delle ore undici presieduta dal nostro parroco don Mauro Tramelli. Tutta la vita di Gesù è al servizio dell’uomo, del quale condivide le sofferenze, le ansie e le attese per convertirle, orientarle al bene e redimerle. Nella sua preghiera solitaria Gesù...

0

San Biagio, medico e pastore, martire per Cristo

di Livia  –  3 Febbraio 2024 Il 3 febbraio si ricorda la figura di San Biagio, nato nel III sec e morto a Sebaste in Armenia nel 316. Egli è venerato come santo sia dalla chiesa cattolica che da quella ortodossa. Era medico e venne nominato vescovo della sua città (Sebaste) negli anni della “pax” voluta dall’imperatore Costantino e tesa a porre fine alle...

0

Parola di Vita – Febbraio 2024

Riprendiamo in questo mese di febbraio 2024 la pubblicazione regolare della Parola di Vita di questo mese, ossia il commento a un versetto del Vangelo proposto dal Movimento dei Focolari per ispirare la nostra vita di tutti i giorni al Vangelo e viverlo così nel concreto della quotidianità. I componenti del Gruppo “Parola di Vita” della nostra Parrocchia si ritrovano solitamente una volta al...