I bimbi dell’OMI Academy salgono sul palco per lo spettacolo di Natale
di Redazione Sito · 24 Dicembre 2016
I bimbi dell'OMI Academy salgono sul palco per lo spettacolo di Natale
Possiamo ben dirlo... è stata davvero una gran bella festa, ricca di luci e suoni, colori e risate, allegria e tanto divertimento. Parliamo ovviamente dello splendido spettacolo natalizio andato in scena ieri sera, venerdì 23 dicembre, che ha visto protagonisti tutti i bambini che dall'inizio dell'anno scolastico frequentano tutti i pomeriggi il nostro Oratorio nell'ambito del progetto OMI Academy, il nuovo e innovativo doposcuola organizzato dalla nostra parrocchia in collaborazione con l'amministrazione comunale di Pontenure. Introducendo durante una breve presentazione il numeroso pubblico presente in sala alla visione dello spettacolo, il responsabile del progetto Andrea Ciscato, l'educatore professionista incaricato di coordinare le attività del nostro Oratorio, ha voluto esprimere il suo personale ringraziamento al sindaco di Pontenure Manola Gruppi e al nostro parroco don Mauro per il determinante sostegno accordato al progetto, un sentito grazie esteso a tutti i collaboratori dell'Academy e ai volontari della parrocchia per la loro sempre preziosa collaborazione.
Terminata la presentazione, i piccoli protagonisti, tra i quali si nasconde senz'altro qualche attore in erba, sono saliti forse un po' timorosi ma con grande entusiasmo sul palcoscenico del teatro OMI per rappresentare davanti a genitori e fratelli, nonni, parenti e semplici curiosi, uno spettacolo teatrale di ben otto scene inspirato alle fantastiche avventure che vedono protagonista Peter Pan, un bambino in grado di volare e che si rifiuta di crescere, e trascorre un'avventurosa infanzia senza fine sull'Isola che non c'è, come capo di una banda di "Bimbi Sperduti", in compagnia di indiani, fate e pirati.
Lo spettacolo è stato piacevolmente accompagnato da coloratissimi balletti a tema di hip hop e di danza classica realizzati dalle bambine e dalla proiezione di video musicali in cui i bambini cantavano canzoni come L'isola che non c'è e Domani, incise nei giorni scorsi dai bimbi con l'ausilio di attrezzatura professionale in un'apposita sala di registrazione allestita in una delle aule dell'oratorio. Un toccante e simpatico video dedicato a tutte le mamme e la canzone incisa a loro volta da maestre e maestri, allenatori ed educatori, hanno posto fine al divertente e riuscitissimo spettacolo, che ha senz'altro permesso a tutti i bimbi di divertirsi e crescere imparando, mettendo in luce le migliori abilità artistiche ed espressive di ognuno di loro.