10 Risultati di ricerca

Per la ricerca "atti autentici".
Atti autentici e privati in carta comune del XVIII secolo

Atti autentici e privati in carta comune del XVIII secolo

1715, 18 Giugno. – Cessioni, dichiarazioni e rendiconto tra l′arciprete don Giulio Casali e gli eredi Bellomi, con l′intervento e ricognizione dei fittabili e massari dei beni dell′Arcipretura relativamente alle scorte, sementi, imprestanze ed altro, di cui i detti fittabili e massari erano debitori. Rogito: Angelo Maria Flaminio Guarinoni, con nota delle spese per detto atto e quietanza dello stesso...

Atti autentici e privati in carta comune del XVII secolo

Atti autentici e privati in carta comune del XVII secolo

1602, 17 Marzo. – Locazione di diverse proprietà di ragione dell’arcipretura di Pontenure: dei Ronchi (335 pertiche), del Campazzo (327 pertiche 327 e 2 tavole), del campo detto il Pradone (26 pertiche e 18 tavole), del campo di San Martino (20 pertiche e 21 tavole), dei filagni del Molino e prato (32 pertiche e 21 tavole) fatta dall′arciprete Cristoforo Panigarola...

Atti autentici e privati in carta comune del XVI secolo

Atti autentici e privati in carta comune del XVI secolo

1501, 5 Luglio. – Procura a liti, ad lites, fatta dal rettore di Zena a favore di Pietro Antonio Brandoli. Rogito trascritto dal notaio de Barchono. 1504, 22 Settembre. – Monizione con termine perentorio ai debitori ivi menzionati di dare all′arciprete di Pontenure Giovanni de Fornicibus, che era pure canonico e vicedomo della Cattedrale di Piacenza, dodici staia di frumento....

Atti autentici e privati in carta comune del XIV e XV secolo

Atti autentici e privati in carta comune del XIV e XV secolo

1328, 22 Aprile. – Cambio di una pezza di terra prativa di 28 pertiche, posta nel comune di San Giorgio, con un’altra di 32 pertiche, tra l′Arciprete Gaudenzio de Medici e Riccardo Anguissola. Copia informe e imperfetta. 1348, 16 Ottobre. – Investitura per fitto di nove anni fatta dall′arciprete Pietro Perancaro a favore di Francesco Mancassola per diverse terre, poste nel...

Pergamene del XV secolo

1413, 6 Ottobre. – Vendita di una pezza di terra posta a Cariano, presso il Vezeno, fatta da Bertogia da Cariano ad Obertino Dallavalle. Rogito: Matteo de Cariano, che scrisse detto rogito a Castell′Arquato. 1414, 4 Gennaio. – Conferma o ricognizione dei diritti di decima sopra alcune terre del territorio di Pontenure a favore dei Mancassola fatta dal Vescovo di Piacenza. Rogito: Giovanni e Corrado de...

Archivio Parrocchiale

Una società che dimentica il proprio passato è esposta al rischio di non riuscire a far fronte al proprio presente e, peggio ancora, di diventare vittima del proprio futuro!  (Giovanni Paolo II, 7 novembre 2003) Una pergamena risalente all’anno 1204, il più antico documento conservato presso il nostro archivio parrocchiale. L’Archivio parrocchiale è l’istituto che conserva la documentazione prodotta dalla...

0

Domenica 10 Novembre 2024, XXXII domenica del Tempo ordinario, diretta streaming della santa messa

Nella mattinata di oggi, domenica 10 novembre 2024, XXXII domenica del Tempo ordinario, abbiamo trasmesso in diretta streaming dalla nostra chiesa parrocchiale la santa messa delle ore undici presieduta dal nostro parroco don Mauro Tramelli. L’episodio della povera vedova che offre a Dio tutto quanto aveva per vivere non propone solo un modello di generosa carità; Gesù, puntando l’attenzione su di lei, ci rivela il mistero dello...

0

Giubileo, da papa Francesco indetto per il 2025 l’Anno Santo della speranza

di Luciano Casolini –  14 Maggio 2024 Giovedì 9 Maggio, solennità dell’Ascensione del Signore, papa Francesco ha pubblicato la bolla “Spes non confundit” con la quale è indetto il Giubileo che avrà inizio il 24 dicembre 2024 e terminerà il 6 gennaio 2026. Ha scelto il titolo “la speranza non delude” tratto dal capitolo 5 versetto 5 della lettera di...

0

Visita pastorale 2024: l’incontro con i volontari delle Caritas del Vicariato e la visita alla Caritas parrocchiale

di Luca T. – Gallerie fotografiche: Luca ed Elisabetta –  1° Maggio 2024 Due sono stati i momenti che hanno interessato in modo particolare la Caritas della nostra Comunità in occasione della prima Visita pastorale del Vescovo  Adriano Cevolotto a Pontenure: l’incontro con gli operatori Caritas di tutte le Comunità del Vicariato della Val Nure e la visita alla Caritas parrocchiale...

Collaboratore parrocchiale

Don Luigi Mosconi è nato a Travazzano di Carpaneto il 17 marzo 1940. È stato ordinato sacerdote il 23 maggio 1964. Fin da quegli anni lontani, mentre la Chiesa celebrava il Concilio, è maturata in don Luigi, che a quei tempi era ancora un giovane seminarista, il sogno di dedicare la sua esistenza alla missione. A ispirarlo erano state anche le parole...