Categoria: Santi di casa nostra

0

Santi di casa nostra – Beato Gregorio X

di Livia  –  10 Gennaio 2025 Tedaldo Visconti è stato (almeno fino al giorno d’oggi, non poniamo limiti alla Provvidenza) l’unico piacentino a divenire Papa. Era l’unico erede di una delle famiglie più illustri di Piacenza: secondo alcune fonti non aveva legami con l’omonima famiglia dei Signori di Milano; secondo altre fonti invece discendeva dal ramo piacentino proprio dei Visconti...

0

Santi di casa nostra – Sant’Antonio Maria Gianelli

di Livia –  07 Giugno 2024 Cereta è una piccola frazione del comune di Carro, un grazioso borgo ligure, in provincia di La Spezia, abitata da campagnoli, gente povera, semplice, onesta, di grande fede come erano il padre e la madre di Antonio. La madre, donna semplice e di profonda religiosità, era tutta sollecitudine per il marito e la famigliola....

0

Santi di casa nostra – San Corrado Confalonieri

di Livia  –  19 Febbraio 2024 Era un giovane aristocratico, di famiglia assai ricca e guelfa, i Confalonieri (pare che il cognome derivi da un antico privilegio lombardo di portare il gonfalone della chiesa nelle processioni). La tradizione fa risalire la sua nascita intorno al 1290 a Torre Confalonieri, a Celleri, comune di Carpaneto. Di corporatura piuttosto alta rispetto alla...

0

Santi di casa nostra – Sante Liberata e Faustina

di Livia  –  19 Gennaio 2024 Sono i primi decenni del sesto secolo. Un certo Giovannato, nobile uomo d’armi della Val di Taro, capo di una milizia, incontra un religioso pellegrino, tale Marcello, che lo converte, diventa cristiano e abbandona il mestiere delle armi. È un uomo potente e ricco, viene a costruirsi un fortilizio di particolare importanza a Rocca...

1

Un sacerdote fedele alla propria vocazione fino al martirio: Don Giuseppe Beotti

Un sacerdote fedele alla propria vocazione fino al martirio: don Giuseppe Beotti Dopo poco più di tre secoli dalla beatificazione dell’ultimo sacerdote di origine piacentina (papa Gregorio X, 1713), a cinque anni dall’ultima beatificazione a Piacenza (suor Leonella Sgorbati, 26 maggio 2018), a meno di un anno dalla canonizzazione del vescovo Giovanni Battista Scalabrini (9 ottobre 2022), la Chiesa piacentina-bobbiese...

0

Don Giuseppe Beotti, un nuovo beato “di casa nostra”

Don Giuseppe Beotti, un nuovo beato “di casa nostra” Sabato 20 maggio la Chiesa piacentina-bobbiese ha accolto con giubilo l’annuncio del suo pastore, il vescovo Adriano Cevolotto, relativo alla promulgazione del decreto che riconosce il martirio del sacerdote piacentino don Giuseppe Beotti, il quale, pertanto, sarà proclamato beato da papa Francescoentro l’anno corrente. Si tratta del primo sacerdote piacentino beatificato da...

0

Santi di Casa nostra: San Raimondo Zanfogni, detto Palmerio

Santi di Casa nostra: San Raimondo Zanfogni, detto Palmerio, pellegrino Un viaggio straordinario alla riscoperta dei Santi e Beati della Chiesa Piacentina e Bobbiese Raimondo Zanfogni, detto Palmerio, è un santo che potremmo definire quasi piasintein del sass. Nato a Piacenza nel 1140, Raimondo fin da giovanissimo fu avviato dai genitori al mestiere di ciabattino. A quindici anni, insieme alla madre già vedova,...