San Giovanni Paolo II, alcuni anniversari importanti e un concorso per celebrarlo I mesi scorsi sono stati assai importanti per tutti coloro che sono legati alla memoria e al culto di San Giovanni Paolo II, l’instancabile...
San Pietro, un primato nel servizio Anche quest’anno, in occasione della festa del nostro patrono, vogliamo sottolineare qualcosa di questa figura così imponente e importante per la vita della Chiesa universale. San Pietro ci viene presentato...
Domenica 28 Giugno, la santa messa in onore del nostro patrono San Pietro È stata indubbiamente una festa del Patrono assai diversa dal solito, quella che è andata in scena nella mattinata di oggi, domenica 28 giugno, con...
Domenica 28 Giugno, diretta streaming della santa messa in onore del nostro Patrono Nella mattinata di oggi, domenica 28 giugno, abbiamo trasmesso in diretta streaming dalla nostra chiesa parrocchiale la santa messa solenne celebrata dal nostro parroco...
Il tempo fugge al Centro Estivo OMI (e il divertimento non manca, anzi!) Anche quest’estate, nonostante e malgrado i tanti sconvolgimenti che nei mesi scorsi hanno stravolto la nostra vita quotidiana, nel nostro vasto e sempre...
La Pieve di Pontenure e la Via Romea: un rapporto privilegiato Il millenario e privilegiato rapporto che intercorre tra il nostro paese e la via Emilia è testimoniato da un singolare primato: l’appellativo di Via Romea,...
I riti delle esequie per salutare i nostri morti che sono già nell’abbraccio del Signore Marko Rupnik, Discesa agli Inferi e Risurrezione, 2006, Cappella del Collegio San Stanislao (Lubiana, Slovenia). La sirena o meglio le numerose...
Masci, uscita di chiusura di sabato 20 Giugno “L’uomo che è cieco alle bellezze della Natura, ha perduto metà del piacere di vivere” Robert Baden-Powell, fondatore dello scoutismo Nella giornata di sabato 20 giugno 2020, si è...
Parola di Vita – Giugno 2020 «Chi accoglie voi accoglie me, e chi accoglie me accoglie colui che mi ha mandato» (Matteo 10,40) La Parola di Vita di questo mese, ossia il commento a un versetto del Vangelo...
Il saluto ai defunti nel tempo del Covid-19 Come vivere le opere di misericordia Gli antichi Romani la chiamavano “pietas” ed è quel sentimento di amore, compassione, affetto che ci fa essere uomini; oggi si parla...